cornici-e-diffusori-luce-led-polistirolo-gesso
PRODOTTI > Cornici in Polistirolo
DIFFUSORI-LUCI CORNICI-PER-LUCI-LED
it-polistirolo srls è una azienda specializzata operante nel settore della produzione di cornici ornamentali ed elementi di arredo in polistirene nobilitato. Presentiamo in questa pagina una breve rassegna di possibili applicazioni decorative di illuminazione-indiretta, in particolare: diffusori-luci-led e cornici-gessate-per-illuminazione indiretta
Tra gli articoli maggiormente richiesti trovano sempre più spazio i diffusori-per-luci che l'azienda produce in varie tipologie forme e misure a partire dal modello BASE (realizzato dal taglio di polistirene espanso) a quello gessato (diffusori-per-luci-in-polistirene-e-gesso) trattati in superficie mediante rivestimento di purissimo gesso Alfa.
I diffusori-di-luce it-polistirolo srls sono subito disponibili e recapitati direttamente al domicilio del richiedente in pochi giorni a mezzo di corrieri specializzati ed affidabili. La merce è sempre spedita in imballi a prova di trasportatore e comunque coperta da polizza assicurativa.














AVVERTENZE
Diffusori-luci-led accessori e precauzioni
L'illuminazione a luci Led, la cui longevità assai lunga (piu di 30 anni con accensione a 4 ore giornaliere), nonostante i costi ancora elevati, sta, di fatto, prepotentemente soppiantando gran parte delle fonti luminose convenzionali.
La durata dei diodi ad emissione luminosa (LED) è tuttavia condizionata anche dalla dissipazione dell'esiguo calore che si sviluppa, in special modo, nel primo metro di strip. E' infatti in questo tratto di nastro che, nel tempo il rischio di deperibilità del silicio, può essere maggiormante compromesso.
Ad evitare e ridurre tale rischio di usura precoce causato dal, seppur tenue, surriscaldamento (il diodo LED brucia a soli 80°), è necessario perciò dotare le cornici diffusori di luci led di un adeguato sistema di raffreddamento.
In questa ottica i diffusori-per-luci-led it-polistirolo srls sono stati progettati e dotati di una apposita "asola calibrata" che consente il ricevimento di una canaletta in alluminio ad "U" che consentirà di distanziare i corpi illuminanti dal polistirene sottostante lasciando, al di sotto della stessa, spazio per una maggiore aereazione per una migliore e più efficace dissipazione del calore sviluppato. In oltre a ciò la canaletta di l'alluminio permette l'adesione sicura e temporalmente stabile della parte adesiva del natro led.

Messa in opera facile e semplifacata. Mai stata così "EASY" !

Le cornici-per-Led prodotte da it-polistirolo srls sono state progettate per rendere la messa in opera professionale, facile, rapida e senza sorpese anche da personale meno esperto.
Tutte le linee di prodotti DIFFUSORI-PER-LUCI-LED sono fornite complete di apposita cavità idonea al contenimento del profilo zincato ad "L" (acquistabile contestualmente ai diffusori) che, una volta fissato alle pareti mediante tasselli ad espansione (Fischer), lungo il perimetro sul quale si sia deciso di porre i diffusori-luci-led, li soterranno ed allineeranno perfettamente l'una all'altra.
Per consolidare il fissaggio, basterà applicare un filo di silicone ponendolo in sufficiente quantità sulla parte posteriore della cornice che, andadndo a battere contro la parete, ne consentirà il fissaggio permanente e definitivo.




DIFFUSORI-LUCI, CORNICI-LUCE-DIFFUSA-LED
Tabella di confronto dei consumi di lampada fluorescente e ad incandescenza per generare la stessa quantità di luce. | ||
Luminosità (lumen) | Consumo LED lampada fluorescente | Consumo lampada ad incandescenza |
250 lumen | 4 watt | 20 watt |
330 lumen | 5 watt | 25 watt |
460 lumen | 7 watt | 35 watt |
600 lumen | 9 watt | 45 watt |
730 lumen | 11 watt | 55 watt |
860 lumen | 13 watt | 60 watt |
1.000 lumen | 15 watt | 75 watt |
1.300 lumen | 20 watt | 100 watt |
1.600 lumen | 24 watt | 120 watt |
1.660 lumen | 25 watt | 125 watt |
1.850 lumen | 28 watt | 140 watt |
2.000 lumen | 30 watt | 150 watt |
2.130 lumen | 32 watt | 160 watt |



La luce ... quanti Watt ... quanti Lumen?

INTENSITA’ LUMINOSA
L’intensità luminosa è uno dei più importanti parametri da prendere in esame per determinare la tipologia delle strisce Led poichè indica il livello di illuminazione che desideriamo fornire al nostro ambiente.
La temperatura di colore, l'indice di Resa Cromatica ed altri fattori quali la distanza dei diffusori dal soffitto e la colorazione dell'ambiente sono elementi capaci di influenzare il risultato finale.
La scelta corretta della tipologia di illuminazione è da ricercarsi nella esperienza e capacità di professionisti del settore; noi, senza volersi sostituire ad essi ma al solo scopo di fornire generiche informazioni di base all'utente neofita, in maniera empirica, abbiamo suddiviso l'illuminazione nelle seguenti tipologie:
NOTTURNA (<50 LM/MQ)
Si conviene con questo termine che tale illuminazione fornisca una quantità di luce tale da distinguere l'ambiente in generale senza evidenziare i particolari presenti in essa. Spesso è realizzata con fonti di illuminazione a colore variabile quali strisce luminose RGB
La quantità di LUMEN necessaria per ottenere questo risultato è generalmente inferiore a 50LM per MQ.
Esempio: una stanza di 4 metri x 4 con un perimero di illuminazione di 8 metri lineri necessita quindi di: (4x4x50)=800
800/8ml = 100 lumen per metro lineare
Esempio di illuminazione notturna

DECORATIVA (>300 LM/MQ)
L'illuminazione decorativa consente di mettere in risalto alcune parti dell'ambiente fornendo una quantità di luce tenue e soffusa. Per la vivibilità dell'ambiente si rende necessario l'utilizzo di fotni di illuminazioni aggiuntive quali faretti o piantane.
La quantità di LUMEN necessaria a tale scopo è generalmente compresa tra i 50 ed i 200LM per MQ.
Esempio: una stanza di 4 metri x 4 con un perimero di illuminazione di 16 metri lineri necessita quindi di: (4x4x200)=3200
/16ml = 300 lumen per metro lineare
Esempio di illuminazione decorativa

ILLUMINAZIONE DI BASE (>800 LM/MQ)
Intendiamo attribuire a questa definizione una quantità di luce tale da rendere visibile l'ambiente intero inclusi i particolari
La quantità di LUMEN necessaria ad ottenere tale effetto è generalmente superiore ai 800LM per MQ.
Esempio: una stanza di 4 metri x 4 con un perimero di illuminazione di 16 metri lineri necessita quindi di: (4x4x800)=12800/ 16ml =800 lumen per metro lineare
Esempio di illuminazione di Base

ILLUMINAZIONE PRIMARIA (>1200 LM/MQ)
Vogliamo attribuire a questo termine la fornitura di una quantità di luce tale da consentire anche la lettura di riviste e giornali senza la necessità di utilizzare corpi illuminanti aggiuntivi (illuminazione tipica di uffici).
La quantità di LUMEN necessaria ad ottenere tale risultato è generalmente superiore ai 1300LM per MQ.
Esempio: una stanza di 4 metri x 4 con un perimero di illuminazione di 16 metri lineri necessita quindi di: (4x4x120)=19200 lumen totali. 19200/16ml = 1200 lumen per metro lineare
Esempio di illuminazione Primaria

Richiedi qui il tuo preventivo personalizzato
Un consulente esaminerà subito la tua richiesta ed appronterà un preventivo preferenziale comprensivo di tutto il necessario incluse immagini ed eventuali costi accessori.
L'offerta così redatta verrà inoltrata alla tua attenzione per la sua valutazione.
A quel punto potrai:
trasformarla in ordine
parcheggiarla (per un massimo di 60 gg).
cestinarla.
Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori. Le informazioni contenute nella richiesta ci aiuteranno ad redigere un preventivo corretto, completo e personalizzato, prevenendo lo SPAM.
Ci impegniamo a rispettare la tua privacy non trasmettendo nè condividendo le tue informazioni personali con terzi.